IN ASTA Terreni agricoli e parzialmente edificabili a Vigo (TN), Strada dei Ronchi
Terreni agricoli e parzialmente edificabili a Vigo (TN), Strada dei Ronchi, siti a soli 600 metri dallo svincolo della SS43, con una superficie totale di 62.090 mq., urbanisticamente ricadenti in area agricola di rilevanza locale e di pregio, di fatto utilizzata a fini agricoli e in gran parte piantumata a meleto ed in parte boscati.
Le aree piantumate possono essere riassunte come segue:
Zona n.1 - mq. 9612 - Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione nord/ovest con pendenza media del 20-25%
Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 30 anni
Interno al perimetro consorzio, iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo
Zona n.2 - mq. 12300 - Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione nord/sud pendenza media del 25-30 %
Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 30 anni
Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo
Zona n.3 - mq. 13987 - Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione sud-ovest con pendenza media del 15 %
Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 20 anni
Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo
Zona n.4 - mq. 6022 - Porzione omogenea piantumata a meleto con versante in direzione ovest con pendenza media del 20 %
Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 20 anni
Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto ruolo viabilità, non iscritto ruolo irriguo
Zona n.5 - mq. 9402 - Porzione omogenea ex frutteto ora prato con versante in direzione ovest con pendenza media del 25 %
Risulta piantumato a meleto con età impianto circa 20 anni
Interno al perimetro consorzio, in parte iscritto a ruolo irriguo
Non sono state eseguite indagini a diverse profondità di scavo. Non sono stati reperiti elementi utili per accertare la qualità ambientale di tali riporti, nè risultano effettuate analisi chimiche atte ad accertarne i requisiti di qualità ambientale.
Non è possibile escludere la presenza di altri materiali o rifiuti tombinati. Non si conoscono ulteriori elementi sulla qualità di tali terrapieni, nè risultano effettuati analisi chimiche ai sensi di accertare i requisiti di qualità ambientale.
Ai fini di una sommaria valutazione si è comunque provveduto al prelievo di n.2 campioni di suolo, come descritto al capitolo 2.6 della perizia “corpo n.2”, poi sottoposti ad analisi chimica. Secondo le evidenze dei rapporti di prova, i parametri rientrano nei limiti di cui al D.Lgs 152/06 e s.m.i., Titolo V, All. 5 - Tab. 1 - Colonna A (siti ad uso, verde pubblico, privato e residenziale). Non sono stati effettuati test di cessione.
La vendita è disposta nello stato di fatto e di diritto, anche urbanistico, in cui attualmente si trovano i terreni suindicati e si deve considerare come forzata e quindi non soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, nè potrà essere revocata per alcun motivo: l’esistenza di eventuali vizi, la mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo.
Con il trasferimento del bene l'aggiudicatario si assume ogni onere relativo ad eventuali azioni di bonifica e smaltimento di rifiuti, ancorché occulti, descritti e non in perizia, e nulla potrà eccepire alla Procedura e/o alla Casa d'Aste.
La zona risulta servita da un consorzio di miglioramento fondiario di Toss e Vigo di Ton che gestisce viabilità e irriguo.
L’accesso avviene da strada pubblica p.f.1239/1 c.c. Vigo che a sua volta sbocca sulla Strada provinciale e gode di agevoli percorsi di transito interni alla proprietà ai fini della lavorazione.
Dalla strada pubblica p.f.1239/1, internamente alla proprietà in esame, diparte una viabilità agricola gestita dal consorzio do miglioramento fondiario che va a collegare con la viabilità comunale p.f.1239/1 e p.f.1225 e altri terreni di terzi. In merito, la viabilità agricola esistente e della quale vi è traccia nell’ortofoto P.A.T. del 1994, come gestita dal consorzio e non, nonché i relativi passi ancorché non iscritti si ritené vadano considerati consolidati per come esercitati e dati per acquisiti. Sarà onere dell’aggiudicatario pertanto aggiornare e formalizzare nuovi e/o modifiche agli accordi esistenti direttamente con il Consorzio di miglioramento fondiario ovvero richiedere nuova concessione ad uso irriguo presso il competente servizio provinciale per la gestione delle risorse idriche.
Rimangono in capo al soggetto aggiudicatario i costi relativi ai tipi di frazionamento propedeutici alla vendita come descritti in perizia, che risultano già detratti dal valore di liquidazione posto a base d’asta.
CC Vigo:
P.T.140 - P.F. 1239/3 - 353/2 - 354/5
P.T 411 - P.F. 353/4 - 367/20 - 354/10 - 367/11 - 684/N2 (*) - 684/4 (*)
P.T 486 - P.F. 353/3 - 354/N1 (*) - 367/N1 (*) - 684/N3 (* )- 354/6 - 367/19 - 354/4 - 355 - 683/2 - 684/5 (*)
P.T 357 - P.F. 684/N1 (*) - 684/2 (*) - 684/3
P.T. 576 - P.F. 361 - 362 – 363
(*) PParticelle come da consistenza bozza tipo di frazionamento propedeutico alla vendita allegato alla perizia
Per ulteriori informazioni consultare la perizia (Corpo 1 e 2) e la documentazione in allegato.
È possibile richiedere tutti gli allegati alla perizia all'indirizzo pec gobidreal@pec.it.
Superficie: 62.090 mq