Laboratorio artigianale a Brescia, Località Fiumicello, Via Rose 24
L'immobile risulta censito al Catasto Fabbricati del Comune di Brescia al Foglio 109:
Particella 74 - Sub. 3 - Categoria C/3 - Classe 3 - Consistenza 595 mq - R.C. € 1.106,25
Immobile a destinazione artigianale, edificato in più fasi successive, che sorge alla periferia ovest del centro abitato di Brescia, nell’area del Comparto Milano, in aderenza alla bretella che collega la Tangenziale Ovest a Via Rose ed al Centro Commerciale Freccia Rossa.
L’immobile si sviluppa quasi interamente al piano terra ed è composto da un capannone con struttura mista e con copertura a volta ( esternamente rivestita in eternit) e da un edificio in muratura, a copertura piana in pannelli prefabbricati in cls alternati a lastre in plexiglass.
La parte sud si compone di un cortile di stazionamento autovetture, n.2 Forni/colore per autovetture e spazi adiacenti coperti con lamiera e con struttura di sostegno in profilati di ferro a vista.
La parte centrale del cortile è caratterizzata dalla presenza di una superficie coperta, con struttura in profilati di ferro a vista, adibita allo stazionamento delle autovetture oggetto delle lavorazioni.
Al primo piano, a cui si accede tramite scala metallica esterna, si trovano gli uffici che ad oggi sono sostanzialmente inutilizzati.
Secondo le varianti apportate al PGT nell'immobile non potrà più essere effettuata l'attività di autocarrozzeria.
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PGT VIGENTE DI BRESCIA
• Art. 85. Aree di valore paesistico-ambientale Il PR individua le “Aree di valore paesistico- ambientale” ai sensi dell’art. 10 lettera c.) punto 2, della L.R. n.12/2005.
• c. Aree di salvaguardia e mitigazione ambientale (classificazione area ove è sito l’edificio )
Per quanto riguarda gli edifici esistenti la destinazioni d'uso prevalente è quella agricola.
Sono ammessi "Servizi e attrezzature" (S) (con esclusione dei servizi tecnologici), "Attività direzionali", "Residenze", Attività Ricettive, Attività artigianali di servizio (esclusa la riparazione di automezzi), e Attività di Produzione di Beni Immateriali. Sono escluse le "Attività Manifatturiere, Logistiche" e le Attività Commerciali
• Art. 86. Disposizioni speciali per il Parco locale di interesse sovracomunale (PLIS) delle Colline e sua estensione al Mella - Nelle aree di salvaguardia all’interno del perimetro del Parco Locale di Interesse Sovracomunale delle Colline di Brescia riconosciuto con deliberazione della Giunta Provinciale in data 22 novembre 2002 n. 547 vengono perseguiti obbiettivi di salvaguardia e potenziamento degli ambienti naturali e la valorizzazione dell’agricoltura. In tal senso viene promossa la riattivazione di pratiche agricole e selvicolturali.
La vendita è comprensiva dei beni mobili presenti all’interno dell’immobile per un valore residuo di € 5.000,00. Detti beni sono composti da 2 cabine di verniciatura, 2 ponti sollavatori ed arredi ufficio.
Si segnala inoltre che in merito alle difformità riscontrate sull’
Si prega di notare la presenza di difformità catastali ed urbanistiche.
Per ulteriori informazioni consultare la perizia e la documentazione in allegato.
Sup. commerciale: 723.49 mq
   Español
   Italiano
   English
   Français
   Euskara
   Català
   Deutsch
   Nederlands
   Português
   Shqiptare
   Български
   Čeština
   Ελληνικά
   Hrvatski
   Magyar
   Македонски
   Polski
   Română
   Српски
   Slovenský
   Slovenščina
   Türkçe
   Русский
   Dansk
   Suomalainen
   Íslenskur
   Norsk
   Svenska
